Legge Stefano Arnaudo, dialoga con l'autore Alessia Ortenzio.
Presentazione “Il curioso caso del signor G” – Libreria Feltrinelli di Treviso
Presentazione “Il curioso caso del signor G” – Libreria Ibs di Treviso
Libreria Ibs di Treviso, 9 giugno 2017, con Egidio Bolzonello.
Presentazione “Il curioso caso del signor G” – Galleria Browning di Asolo
Galleria Browning di Asolo (Tv), 25 febbraio 2017, con Andrea Dei Castaldi. Foto di Luca Rossetto.
Presentazione “Il curioso caso del signor G” – Liberia Zanetti di Montebelluna
Libreria Zanetti di Montebelluna (Tv), 10 febbraio 2017, con Danilo Zanetti. Foto di Luca Rossetto.
Il curioso caso del signor G (2017)

Sarcastico ma profondo, anticonformista, audace e soprattutto pericoloso: Il curioso caso del signor G è un romanzo che richiede coraggio. Opera neoesistenzialista dallo stile ricco e frizzante, è percorsa dal solo, lucido intento di sacrificare al tempio dell’intelligenza i frutti di un’aspra critica alla società contemporanea: un dissacrante romanzo di formazione alla maniera del Candido di Voltaire, memoria sulla quale si innestano echi del Palomar calviniano e una beffarda ironia che rimanda all’umorismo ebraico del miglior Woody Allen. Le descrizioni ...