Articolo di Sara De Vido su Marco Gottardi comparso su Il Gazzettino, settembre 2012. Leggi l'articolo
Il lamento d’amore e l’arte di amare: Ovidio magister lasciviae
Comparso su Marcaaperta, anno XI, nr. 7, agosto-settembre 2012, nella rubrica "Invito alla lettura". Leggi l'articolo
Bruno Schulz: straordinaria avventura della parola fra mito, favola e realtà
Comparso su Marcaaperta, anno XI, nr. 3, giugno-luglio 2012, nella rubrica "Invito alla lettura". Leggi l'articolo
Liber Salutis (2012)

Canzoniere amoroso interamente redatto in endecasillabi e settenari, evidenzia forti legami con la tradizione stilnovistica (numerosi i rimandi a Dante, Cavalcanti e Guinizzelli) e una pesante eredità della poetica dello scarto (del Montale degli Ossi di Seppia e dello Sbarbaro dei Trucioli) impreziosite da qualche aulica celebrazione di matrice dannunziana. Opera della maturità e della perizia tecnica e stilistica, delinea un itinerarium mentis in Deum di acceso lirismo, in bilico tra rappresentazione e allegoria, tra sacro e profano. (altro…)
Una pagina di storia della cultura: la Firenze delle riviste letterarie
Comparso su Marcaaperta, anno XI, nr. 2, aprile-maggio 2012, nella rubrica "Invito alla lettura". Leggi l'articolo
Recensione a “Paese noto” di Andrea Bolzonello
Comparso su Marcaaperta, anno XI, nr. 2, aprile-maggio 2012, nella rubrica "Recensioni". Leggi l'articolo