Marco Gottardi

Scrittore, giornalista, critico letterario

  • Home
  • Opere in versi
    • Calendario (2014)
    • Liber Salutis (2012)
    • Incanti e Cadute (2005)
    • Perdutamente Riversi (2003)
    • Scritti Novelli (2002)
  • Opere in prosa
    • Le negazioni (2021)
    • Testamento (2019)
    • Il curioso caso del signor G (2017)
    • Vini e cicchetti (2016)
    • Manifesto dei folli (2012)
    • Elogio dell’ubriachezza (2006)
  • Articoli
  • Foto e video
  • Biografia e Contatti

Opere Articoli

  • Home
  • /
  • Opere: "Articoli"

Recensione di Ottorino Stefani a “Incanti e cadute” di Marco Gottardi

0 1 Luglio, 2005 Articoli No tags Permalink 0

Comparso su Marcaaperta, anno IV, nr. 5, luglio-agosto 2005, nella rubrica “Recensioni”. Leggi l'articolo

Continua a leggere...

Recensione a “La mosca elettrica” di Enrico Bressan

0 1 Marzo, 2004 Articoli No tags Permalink 0

Comparso su Marcaaperta, anno III, nr. 2, marzo-aprile 2004, nella rubrica “Recensioni”. Leggi l'articolo

Continua a leggere...

Guido Gozzano: un crepuscolare o l’ultimo dei classici?

0 1 Gennaio, 2004 Articoli No tags Permalink 0

Comparso su Marcaaperta, anno III, nr. 1, gennaio-febbraio 2004, nella rubrica “Recensioni”. Leggi l'articolo

Continua a leggere...

Recensione di Giuliana Merotto a “Perdutamente riversi” di Marco Gottardi

0 1 Novembre, 2003 Articoli No tags Permalink 0

Comparso su Marcaaperta, anno II, nr. 7, novembre-dicembre 2003, nella rubrica “Recensioni”. Leggi l'articolo

Continua a leggere...

Recensione a “Vivere nella memoria” di Giovannina Pasqualotto

0 1 Settembre, 2003 Articoli No tags Permalink 0

Comparso su Marcaaperta, anno II, nr. 6, settembre-ottobre 2003, nella rubrica “Recensioni”. Leggi l'articolo

Continua a leggere...

Recensione a “Pensieri” di Liana Hales

0 1 Luglio, 2003 Articoli No tags Permalink 0

Comparso su Marcaaperta, anno II, nr. 5, luglio-agosto 2003, nella rubrica “Recensioni”. Leggi l'articolo

Continua a leggere...
  • First
  • Previous
  • 7
  • 8
  • 9
  • Next
Chi sono


photo


Esteta, decadente e parnassiano per vocazione, sono un idolatra dello stile e un seguace del bello. Credo nella divina e salvifica parola, madre generosa ed esigente, e nel potere creatore del logos, fonte di ogni bene.

Ultimi post
  • Gennaio 4, 2022

    Le negazioni (2021)

    Valter, docente di letterature comparate all'università Sorbonne Nouvelle-Paris 3, torna a casa per la morte ...

  • Gennaio 17, 2019

    Intervista a Marco Gottardi su “Testamento” per Il Gazzettino

    Pezzo di Sara De Vido, uscito su Il Gazzettino, rubrica "Cultura e Spettacoli", il 17 ...

  • Gennaio 4, 2019

    Testamento (2019)

    Un libro, anzi no, due. Due libri (uno dentro l'altro) e due narratori per un ...

  • Maggio 13, 2023

    Presentazione “Le negazioni” alla Feltrinelli di Treviso

    https://www.youtube.com/watch?v=abz52uV5ln0 Presentazione del mio romanzo "Le negazioni" alla libreria Feltrinelli di Treviso del 14 aprile 2023. ...

  • Febbraio 3, 2023

    Intervista con la book influencer Miriam Messina su “Le negazioni”

    https://www.youtube.com/watch?v=CsEzdBf2cDs Intervista del 2 febbraio 2023 in diretta Instagram con la book influencer Miriam Messina.

  • Ottobre 15, 2022

    Presentazione “Le negazioni” a CartaCarbone festival

    Presentazione del romanzo "Le negazioni" in occasione della nona edizione del festival letterario CartaCarbone a ...

Opere in evidenza
Categorie
  • Altro
  • Articoli
  • Foto e video
  • Opere in prosa
  • Opere in versi
  • Uncategorized

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

Marco Gottardi

Scrittore, giornalista, critico letterario

  • Home
  • Opere in versi
  • Opere in prosa
  • Articoli
  • Foto e video
Copyrights © 2014 Marco Gottardi. All Rights Reserved.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti l'eventuale utilizzo di cookie.